
Dott.ssa Alessandra Guerrieri
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
Migliorare il benessere psico-fisico riducendo lo stress
Cosa è il Training Autogeno
Il Training Autogeno (TA) è un metodo di autodistensione psichica ideato dal neurologo e psichiatra J.H. Schultz.
Questo metodo consente di ottenere una serie di modificazioni, sia somatiche che psichiche, che mirano al raggiungimento dello stato di rilassamento e del conseguente benessere psicofisico.
TRAINING significa allenamento costante e quotidiano
AUTOGENO significa “che si genera da sé”, senza nessuno sforzo di volontà
Lo scopo del Training Autogeno è quello di sperimentare stati di rilassamento sempre più profondi che permettono di ridurre la tensione e favoriscono il ripristino di uno stato di calma promuovendo un giusto equilibrio dei processi fisiologici e psichici.
Con il TA si impara ad essere più calmi e distesi, ad avere più sicurezza e fiducia in se stessi, migliorando la gestione delle situazioni di tensione, di ansia e di stress.
GLI ESERCIZI DEL TA
Il percorso di TA consiste in un procedimento a tappe, il cui primo e preliminare gradino è il rilassamento, ovvero la messa in condizione di calma che rende possibile accedere successivamente ai veri e propri esercizi del TA
Si tratta di esercizi cumulativi, che quindi vanno appresi in modo concatenato. Il processo di apprendimento del TA avviene infatti per stadi successivi ed è quindi necessario che ognuno degli esercizi, sia raggiunto e mantenuto prima di passare al successivo.
Gli esercizi sono sei:
- Pesantezza: produce uno stato di rilassamento dei muscoli del corpo
- Calore: produce una dilatazione dei vasi sanguigni e l’aumento del flusso sanguigno
- Cuore: produce un miglioramento della funzione cardiovascolare
- Respiro: produce un miglioramento della funzione respiratoria
- Plesso solare: produce un aumento del flusso sanguigno in tutti gli organi interni
- Fronte fresca: produce una leggera vasocostrizione della regione encefalica, agendo a livello cerebrale
A COSA SERVE IL TA
Il TA si rivolge a tutti coloro che desiderano migliorare la qualità della propria vita raggiungendo uno stato ottimale di benessere.
In particolare è utile per:
- Superare i momenti di stanchezza che possono insorgere durante la giornata
- Migliorare la concentrazione, la memoria e l’autocontrollo
- Migliorare le prestazioni sportive, lavorative, artistiche e scolastiche
- Eliminare e controllare il dolore (cefalee, emicranie, dolori addominali, ecc)
- La preparazione al parto
Il TA è inoltre indicato in questi casi:
- Disturbi del sonno
- Disturbi d’ansia
- Disturbi psicosomatici (disturbi gastrointestinali, dermatologici, respiratori, asma, bruxismo, ecc)
- Abitudini negative (fumo, alcool, fame nervosa, ecc)

CORSI
I corsi di TA possono essere svolti individualmente o in gruppo
Corsi di gruppo
Il corso si articola in 8 incontri, a cadenza settimanale, della durata di circa 1 ora e mezza. É a numero chiuso e viene attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti
Clicca su CORSI DI GRUPPO ATTIVI per visualizzare i corsi di gruppo in questo momento disponibili
Corsi individuali
Il corso si articola in 8 incontri, a cadenza settimanale, della durata di 45 minuti.
I corsi individuali sono sempre attivi presso gli studi privati di Bergamo e Gazzaniga; il giorno e l'orario vengono concordati in base alla disponibilità.
CORSI ON LINE: periodicamente vengono organizzati percorsi di Training Autogeno online.
Utilizza il modulo che segue per iscriverti al corso di Training Autogeno o per chiedere informazioni